Casale Montemoro

Casale Montemoro

IL CASALE

Un'oasi incontaminata tra Umbria, Lazio e Toscana

IL CASALE MONTEMOR0

E’ una tipica costruzione in pietra a due piani, posta in posizione aperta sul colmo della collina che degrada dolcemente dai 500 m. del Comune di Allerona verso il fondo della valle dove scorre il fiume Paglia, affluente del Tevere.

Posizione

Il complesso ha una posizione dominante sul territorio circostante ed è interamente recintato, l’accesso avviene esclusivamente attraverso il cancello automatico che si affaccia sulla SP 49. E’ inserito in un parco di uso esclusivo di oltre un ettaro, ben curato e caratterizzato da alberi di alto fusto e querce secolari. Oltre la recinzione, un rigoglioso uliveto lo separa dalla strada e nasconde la piscina, ad uso esclusivo degli ospiti, tutelandone la privacy. 

All’interno, in una separata costruzione, in origine era utilizzata come annesso agricolo, si trovano ora la reception e alcuni locali tecnici compresa la lavabiancheria messa a disposizione degli ospiti. La chiesetta sconsacrata dedicata a San Domenico costituisce a sua volta un elemento separato.

STRUTTURA

Nel corpo principale del casale, in corrispondenza dei due piani dell’edificio originario, sono stati realizzati quattro appartamenti con ingresso indipendente, di superficie compresa tra i 40 e i 75 mq, che vengono affittati preferibilmente nel loro insieme o, in certi periodi dell’anno, singolarmente. Gli elementi funzionali e l’attenta scelta dei materiali e degli arredi che ne completano l’insieme, portano la struttura all’attuale configurazione che si distingue per ricercatezza dei dettagli ed eleganza.

Tutti gli appartamenti sono dotati di un ampio soggiorno con TV, di cucina o angolo cottura, di un bagno con doccia o con bagno e separato locale doccia e di una o due luminose camere da letto, più o meno grandi secondo i tagli.

Gli spazi comuni comprendono il parco, la piscina, e le numerose aree per sostare, ricrearsi e pranzare all’aperto, tutti dotati delle relative attrezzature. A disposizione degli ospiti ci sono anche un ping-pong, un forno a legna e due barbecue.

Vacanze tra Relax, Attività e Cultura

RELAX

Una vera oasi di pace, immersa nella natura, dove riconciliarsi con il creato e con se stessi, che lascia la scelta tra il relax più assoluto e il dedicarsi a piacevoli attività: dalla esplorazione dei dintorni alle visite a carattere culturale, dalla possibilità di percorrere a piedi, in bici e a cavallo itinerari naturalistici alle attività sportive e ricreative più tradizionali.

FAMIGLIe e gruppi

Scelta ideale per famiglie o gruppi di amici che desiderano trascorrere le vacanze insieme in assoluta tranquillità e riservatezza, ma avendo a portata di mano mete di grande interesse e la possibilità di pratiche sportive.

ACCOGLIENZA

L’accoglienza è curata con passione e attenzione ai dettagli grazie alla collaborazione tra Girolamo ed Elena, che con disponibilità e competenza accompagnano gli ospiti durante il soggiorno nell’azienda agraria Marchesi Misciattelli Bernardini delle Ripe, espressione di una tradizione secolare che coniuga ospitalità, territorio e cultura.