I NOSTRI SERVIZI
Una vera oasi di pace immersa nella natura, per un relax perfetto con servizi d'eccellenza
I SERVIZI DEL CASALE
Gli ospiti hanno a disposizione i seguenti servizi gratuitamente:
Parco
Il casale si trova all’interno di un parco con piscina interamente recintato e provvisto di aree attrezzate con tavoli, sedie e barbecue, all’ombra di querce secolari protette da tende ombreggianti o altre coperture ecocompatibili. Il parco ha una estensione di oltre 1 ha. Nel suo perimetro, in prossimità del cancello d’ingresso, lascia ampio spazio per il parcheggio delle auto, ombreggiato a partire dalla tarda mattinata da alberi di alto fusto.
Zone relax e per pranzare all’aperto
Oltre alle aree attrezzate in prossimità della piscina, ce ne sono diverse altre. In particolare una si trova sul prato di fronte all’ingresso degli appartamenti. Vi si può fare colazione o pranzare all’ombra di una grande tenda e, grazie all’illuminazione , l’area può essere utilizzata anche di notte. Un barbecue in cemento e una piccola fontana ne facilitano la fruizione. Sul grande prato sul lato nord del casale ce ne sono altre all’ombra di querce di grandi dimensioni in zone provviste di illuminazione e prese di corrente elettrica, ma preventivamente da attrezzare secondo le esigenze. La disponibilità della legna da ardere non è gratuita e va programmata.
Cantina
Sul lato nord del casale, un portoncino in legno dà accesso ad un vano seminterrato di ca. 100 mq. scavato nel tufo. L’opera risale a secoli fa ed è interessante farci una visita. Lo scivolo per le botti che porta al livello inferiore e la temperatura fresca che vi si trova la fa apprezzare molto d’estate. Al livello superiore un piano con lavabo e acqua corrente consente, previa preparazione, di organizzare degustazioni di vino. Utile ricordare che l'accoglienza è gestita con la collaborazione di Girolamo ed Elena ed è inserito nell'ambito delle attività dell'azienda agraria Marchesi Misciattelli Bernardini delle Ripe.
Parcheggio privato
All’interno del perimetro del casale, in prossimità del cancello d’ingresso, è prevista l’area per il parcheggio delle auto. E’ un’area scoperta, ombreggiata a partire dalla tarda mattinata da alberi di alto fusto. Per lo scarico dei bagagli le auto possono avvicinarsi all’ingresso degli appartamenti, ma solo per il tempo necessario.
Pulizia piscina e verde
La piscina è trattata a cicli regolari con cloro per assicurarne la balneabilità e alla sua pulizia provvede il gestore nei giorni lavorativi. L’eliminazione delle impurità è delle foglie trasportate dal vento è assicurata da un robottino che si attiva automaticamente a certi intervalli programmati, salvo la supervisione della persona incaricata. Gli ospiti dotati di una sufficiente esperienza, se vogliono, possono occuparsene direttamente, salvo che è riservato al gestore il compito dei rabbocchi per il mantenimento del livello dell’acqua e l’analisi periodica dell’acidità/basicità dell’acqua. Il funzionamento del robottino non esclude la contemporanea fruizione della piscina. Il gestore, o la persona da questi autorizzato è il solo autorizzato a prendersi cura del verde e a garantire l’innaffiamento delle piante e del prato.
Piscina
Una piscina ad uso esclusivo degli ospiti è posta sul lato nord del casale, misura m. 10x6x1,60 e contiene al suo interno circa 65 m3 d’acqua. È trattata a cicli regolari con cloro per assicurarne la balneabilità, eliminando gli agenti patogeni, le impurità e l’intorbidamento.
Attrezzature a bordo vasca
Lettini, sdraio e ombrelloni sono a disposizione degli ospiti per prendere il sole o anche sostare all’ombra nelle due zone attrezzate con tavoli e sedie: il gazebo coperto da fitta edera e l’area che si affaccia sul lato minore della piscina riparata da una copertura di canne e dai rami di una grande quercia.
Barbecue
Ce ne sono due : uno in cemento sul prato antistante l’ingresso degli appartamenti e un secondo in ferro da collocare in prossimità dell’area di sosta scelta per l’utilizzo. E’ una struttura di notevole peso da sollevare in due.
Forno a legna
Un annesso in pietra, appoggiato alle parete esterna del casale che si affaccia sulla vallata, contiene un forno con volta in mattoni, ideale per la cottura di pizze e simili. Sulla destra è presente un piano d’appoggio e una mensola con la pala per sfornare. La disponibilità della legna da ardere non è gratis e va programmata.
Consumo energia elettrica - gas
Per l'illuminazione e l'alimentazione di piccoli elettrodomestici. Il consumo gas per uso di cucina (gas presente solo nell’app. Sole)
Ping-pong
Un tavolo con relativa rete e palline è a disposizione degli ospiti. E’ collocato nello spazio giochi che varia secondo le esigenze degli ospiti e la tranquillità da garantire a tutti.
Illuminazione
L’accensione delle luci esterne è automatica, avviene a mezzo di sensori crepuscolari o orologi già tarati sulla durata del giorno, secondo stagione. Le luci all’interno degli appartamenti sono a comando, salvo le lampade che illuminano gli ingressi che si attivano automaticamente con il crepuscolare o al passaggio delle persone.
Biancheria
Ogni appartamento è dotato di biancheria da letto, asciugamani e teli da bagno, con cambio settimanale
Pulizia finale
Pulizia finale degli appartamenti
SERVIZI NON INCLUSI E/O A RICHIESTA
- consumo del gas per riscaldamento, addebitato a forfait se utilizzato: € 10 al giorno per appartamento, € 30 per l’intero casale
- uso della lavabiancheria con stenditoio, del ferro e dell’asse da stiro: € 10 a ciclo
- cambio di biancheria infrasettimanale: € 10 a letto
- pulizia infrasettimanale: € 50 ad appartamento
- consumo della legna per il forno e per i barbecue, secondo quantità
- trasporto in auto (max 4 persone) da e per gli aeroporti di Roma: € 200 a viaggio.
